Perché devi automatizzare il tuo Wedding Business
- Federica Tamborini
- 27 gen 2024
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 12 apr 2024
SVILUPPARE UN WEDDING BUSINESS POTENTE ED EFFICACE
Mi è capitato spesso di confrontarmi con colleghe relativamente al tema della digitalizzazione e automatizzazione delle procedure di lavoro e ho notato come, il più delle volte, da parte in particolar modo delle cosiddette "veterane" del wedding, ci sia molta diffidenza su questo argomento. La parola "automazione" viene spesso confusa con "robotica", "impersonale", "fredda": beh, dal mio punto di vista questa visione è completamente errata e lontana dalla verità!
Siamo nel 2024, era del digitale e dell'intelligenza artificiale: non credo sia possibile che ci siano ancora persone che non accettano l'idea di andare avanti, anche solo di provare a migliorare se stessi implementando, nel proprio processo di lavoro, tutta una serie di piccoli o grandi passaggi che sono certa li porteranno ad eccellere!

AUTOMATIZZARE E POTENZIARE IL TUO WEDDING BUSINESS: PERCHÈ
Automatizzare e potenziare il tuo Wedding Business è assolutamente vitale, dal mio punto di vista, se vuoi evitare di sentirti sopraffatta e oberata di lavoro. Ed è la scelta che io ogni giorno scelgo di fare con Joy Wedding per evitare proprio questo: esaurirmi.
Immagina, ad esempio, di dover svolgere giornalmente una serie di attività e di sapere esattamente quali sono gli steps che devi portare a termine per completarle. Oppure di dover scrivere sempre le stesse email, ogni giorno.
Ebbene: rendere automatico un processo noto, ben definito come quelli indicati in questo esempio, ti porterà ad avere più tempo da dedicare ad altro. "Altro" che può essere inteso sia come "altro progetto di lavoro" sia "vita privata".
Quante volte l'ho detto: il tempo è denaro! E un'imprenditrice come te sa che non può essere sprecato.
Rendere automatiche, ad esempio, delle email predefinite e i flussi di lavoro dei tuoi progetti/matrimoni ti consentirà di concentrare il tuo tempo e, quindi, le tue energie verso attività per cui il tuo intervento personale potrebbe essere la svolta come ad esempio partecipare ad eventi di settore o incontrare nuovi clienti.
È PIÙ FACILE A DIRSI CHE A FARSI: ORGANIZZA E AUTOMATIZZA IL TUO WEDDING BUSINESS COSÌ
Per potenziare il tuo Wedding Business devi innanzitutto partire da te, dalle tue procedure interne, dal tuo metodo di lavoro.
Quando la mattina inizi a lavorare sai già cosa aspettarti da ciascuna giornata? sai quali sono gli strumenti che ti aiuteranno a procedere verso lo step successivo? hai pianificato le tue attività affinché tu possa lavorare serenamente e libera di affrontare eventuali e normalissimi imprevisti?
Se hai individuato le attività che ripeti più spesso allora comincia a standardizzarle: crea un file, scrivi tutti gli step che lo caratterizzano e segui, di volta in volta, quegli step. Modifica la procedura ogni volta ritieni sia necessario.
E fallo per ogni area del tuo wedding business: commerciale, social, marketing, contabilità, web, etc.
Ti faccio un esempio, anzi 2: un paio di situazioni che sono certa hai vissuto in prima persona o ne hai sentito parlare:
1. SITUAZIONE 1: WEDDING BUSINESS APPENA AVVIATO
Supponiamo che hai avviato la tua attività da meno di 3 anni. Sei quindi una Wedding Planner in fase di start up, che ha diverse richieste, un discreto numero di matrimoni confermati, un network fornitori da consolidare e ampliare.
Ebbene, sei perfettamente in tempo per creare e personalizzare le tue procedure interne, i tuoi workflow. E' proprio questo infatti il momento in cui, non avendo grandi numeri per le mani, puoi organizzare le tue procedure con ordine, rigore e precisione (beh, da qualche parte dovrò pur tirar acqua al mio mulino, oppure no? 😉 non sai di cosa parlo? leggi allora a proposito del mio Metodo ORP). Comincia subito con il piede giusto, con criterio e perseveranza. Se puoi automatizzare un processo fallo subito, non aspettare che la mole di lavoro cresca a dismisura (che è un bene eh, attenzione, ma va gestito altrettanto bene) e il poco tempo a disposizione (ehi, mica lavorerai 24h su 24h??) sia scarso!
2. SITUAZIONE 2: WEDDING BUSINESS GIA' AVVIATO
Supponiamo ora invece che hai avviato la tua attività da più dieci anni, hai il calendario fitto fitto di appuntamenti, incontri, call. Rispetto ai primi anni di avvio del tuo Wedding Business il numero degli eventi è decisamente aumentato: ora prenoti almeno 20 matrimoni all'anno invece di 5. Sai questo cosa vuol dire? che avrai tanti più fornitori con i quali interagire, tante più liste ospiti, tante più planimetrie, mood board, preventivi, sopralluoghi, telefonate, incontri... Se non organizzi e automatizzi le tue procedure rischi di scoppiare!
👉🏻 ATTENZIONE: quando parlo di automatizzare il Wedding Business non necessariamente vuol dire affidare tutto alla tecnologia. L'importante è avere un processo operativo ben definito, email standard già pronte o che magari richiedono una minimo personalizzazione e un calendario di attività con cadenza settimanale operativo e funzionante.
Se i tuoi strumenti (calendario, software gestionale, tool vari, etc) sono correttamente impostati vedrai che ogni giorno avrai sempre del tempo utile e prezioso da investire nelle attività che più ritieni redditizie!
IN CONCLUSIONE
Automatizzare vuol dire potenziare il tuo Wedding Business. Vuol dire creare un'esperienza lavorativa più fluida e positiva per te, per i clienti e per i fornitori.
Se hai bisogno di confrontarti con me, se vuoi saperne di più delle mie consulenze e di cosa posso fare per te, cosa aspetti?
